Alle 15.30, durante l’atterraggio nel compound, uno degli elicotteri si schiantò ma nessuno rimase ferito. Pochi minuti dopo i 25 militari dei Navy SEALs entrarono nell’edificio individuato come rifugio del capo di Al-Quaeda. Morirono bin Laden, colpito a morte sopra l’occhio sinistro, e altre tre persone tra cui uno dei figli del terrorista e una donna. L’edificio fu successivamente perquisiti alla ricerca di documenti utili all’Intelligence e il corpo di bin Laden fu trasportato via in una sacca e poi seppellito in mare. Alle 16 venne fatto esplodere l’elicottero danneggiato mentre l’altro si Levò in volo.
Poco dopo la cattura e la certificata uccisione di bin Laden, il presidente degli Stati Uniti Obama tenne il seguente discorso alla nazione: “Buona sera. Questa notte posso riferire alla gente d’America e al mondo che gli Stati Uniti hanno portato a termine un’operazione in cui è stato ucciso Osama Bin Laden, il leader di Al Qaida, un terrorista che è responsabile dell’omicidio di migliaia di uomini, donne e bambini innocenti. Sono passati quasi dieci anni da quel giorno luminoso di settembre oscurato dal peggiore attacco della nostra storia contro americani. Le immagini dell’11 settembre sono scolpite nella nostra memoria nazionale: aerei dirottati comparire all’improvviso in un limpido cielo di settembre; le Torri Gemelle collassare al suolo; un fumo nero alzarsi dal Pentagono; il disastro del volo 93 in Shanksville, in Pennsylvania, dove le azioni di cittadini eroici hanno consentito di evitare una distruzione e un dolore ancora maggiori”. Nei mesi seguenti si susseguiranno teorie complottiste e fake news sull’Operazione Neptune Spear del Team 6, alimentate anche dal divieto di Obama di diffondere per sicurezza le immagini della morte di bin Laden. Noi ripercorriamo interamente la più grande caccia all’uomo della storia grazie allo speciale “Bin Laden: Caccia all’uomo” disponinbile su discovery+.
***
Scopri discovery+, il servizio a pagamento che ti permette di guardare il meglio dei contenuti Discovery, in esclusiva e in anticipo rispetto alla TV. Con discovery+ avrai l’intero catalogo senza pubblicità, e potrai guardare i tuoi programmi preferiti dove vuoi e quando vuoi. Provalo subito!