Il primo uomo nello spazio. Distrattamente o in preda alla confusione qualcuno potrebbe rispondere si tratti di Neil Armstrong, l’astronauta statunitense che il 21 luglio 1969 divenne il primo uomo a mettere piede sulla Luna. Ma prima di lui, il 12 aprile 1961, fu Yuri Gagarin a scrivere la storia. Nato il 9 marzo 1934 a Klusino, in Russia, la sua missione iniziò a Mosca esattamente alle 9.07. A distanza di 61 anni, ripercorriamo quel giorno storico.
YURI GAGARIN, IL PRIMO UOMO NELLO SPAZIO
È il 12 aprile 1961, siamo in piena Guerra Fredda. A Mosca sono le 9.07 quando l’astronauta Yuri Gagarin, a bordo della navicella Vostok 1, s’appresta a diventare un eroe nazionale in Unione Sovietica. Nato il 9 marzo 1934 in una fattoria nell'Oblast di Smolensk, una regione situata a ovest di Mosca, Gagarin entra nell’aviazione sovietica nel 1955 dopo essersi diplomato all'Accademia aeronautica. Qui viene scelto per svolgere l’addestramento del primo gruppo di cosmonauti dell'URSS... CONTINUA A LEGGERE QUI SOTTO